Che succede ai capelli quando siamo stressati
Il ciclo vitale del capello si articola in tre fasi:
Durante eventi stressanti come lutti, divorzi, ansia intensa o carichi eccessivi — fisici o emotivi — l’organismo aumenta la produzione di cortisolo e altri neurotrasmettitori che interferiscono con il ciclo naturale del capello. Questo può far entrare in fase telogen un numero maggiore di capelli, accelerandone la caduta (effluvio telogeno)
In alcuni casi, lo stress cronico può persino attivare meccanismi autoimmuni che colpiscono i follicoli (alopecia areata). Alcuni rispondono anche con l’abitudine compulsiva di strapparsi i capelli (tricotillomania), peggiorando ulteriormente la situazione
Sì, nella maggior parte dei casi si tratta di una caduta reversibile. Dopo lo stress, i capelli possono ricominciare a crescere regolarmente, anche se possono essere necessari 2–4 mesi per notare i primi miglioramenti
Il primo passo è gestire la causa scatenante: tecniche di rilassamento, riposi adeguati, esercizio fisico regolare e, se necessario, supporto psicologico.
Favorire una dieta equilibrata, ricca di proteine, ferro, vitamine (soprattutto del gruppo B, acido folico, vitamina D), zinco e selenio. Se l’apporto tramite l’alimentazione è insufficiente, sono utili integratori specifici (per almeno 3 mesi)
Shampoo, lozioni e fiale con biotina, caffeina, pantenolo stimolano il cuoio capelluto e favoriscono la crescita. I massaggi quotidiani al cuoio capelluto migliorano la circolazione locale e l’assorbimento dei nutrienti.
Gli oli essenziali (es. limone, noce, rosmarino) possono favorire la microcircolazione e nutrire il cuoio capelluto. Uno studio consiglia un massaggio con olio essenziale di limone prima dello shampoo.
Evita stress meccanico (phon troppo caldo, piastra, spazzole aggressive), lavaggi frequenti e colorazioni aggressive. Preferisci detergenti delicati e trattamenti protettivi (maschere e balsami nutrienti).
Se la caduta persiste oltre alcuni mesi, causa un diradamento evidente o compare con sintomi associati (prurito, forfora, dolore), è consigliabile rivolgersi a un medico o tricologo. Potranno suggerirti esami (emocromo, ormoni, tricogramma) e terapie specifiche.
In farmacia disponiamo di:
#Salute #Benessere #Capelli
La Farmacia Dr. Rossi offre una vasta gamma di servizi per il tuo benessere, inclusi il noleggio di apparecchiature elettromedicali, consulenze personalizzate e supporto per terapie. Prenota i tuoi farmaci online e scegli tra la consegna a domicilio o il ritiro in farmacia.