Caduta dei capelli stagionale e temporanea: perché succede?
La caduta stagionale (o effluvio telogenico stagionale) è un fenomeno fisiologico, più frequente in autunno e primavera, dovuto alla naturale alternanza delle fasi del ciclo del capello (anagen, catagen, telogen).
Ad esempio, molti capelli entrano in fase telogen durante l’estate, per cadere circa 100 giorni dopo, in autunno.
Altri fattori scatenanti includono: cambi di temperatura, stress, esposizione solare estiva (cloro, sale, raggi UV).
In farmacia puoi trovare:
La caduta stagionale è temporanea e reversibile, ma se il fenomeno persiste per mesi, causa diradamenti evidenti o compare con sintomi come prurito, desquamazione o chiazze glabre, è importante rivolgersi a un dermatologo o tricologo
#Salute #Benessere #Capelli
La Farmacia Dr. Rossi offre una vasta gamma di servizi per il tuo benessere, inclusi il noleggio di apparecchiature elettromedicali, consulenze personalizzate e supporto per terapie. Prenota i tuoi farmaci online e scegli tra la consegna a domicilio o il ritiro in farmacia.